top of page

L'anatra, la morte e il tulipano



"L'anatra, la morte e il tulipano" di Wolf Erlbuch, Edito da Edizioni e/o, è l'albo illustrato più bello che abbia mai sfogliato e letto.


Sembrerà un po' eccessivo da parte mia dire che è "il più bello", esistono molti albi stupendi al mondo... eppure è proprio così.


La prima volta che l'ho letto è stata una amttina a lavoro in biblioteca. Dopo averlo letto ho pianto così tanto da dover nascondermi per qualche minuto in bagno.


Il libro parla della morte nella manierà più chiara, diretta e potente in assoluto. Non ci sono giri di parole, la morte non si nasconde dietro metafore o coniglietti. La morte è proprio la morte, si manifesta chiaramente, viene chiamata così e fa quel che deve fare: accompagna l'anatra verso la sua fine. È raffigurata come un personaggio dalle fattezze umane, con un teschio al posto della testa. Ha in mano un tulipano, che lascerà come ultimo regalo all'anatra.


La morte arriva nella vita dell'anatra all'improvviso e ci rimane per molto tempo: entrambi imparano a conoscersi, si fanno compagnia, si vogliono bene. La bellezza di questo libro sta proprio nella tenerezza e confidenza tra l'anatra e la morte, una cosa insolita e sconvolgente allo stesso tempo.


Un libro forte, profondo e delicato, da maneggiare con cura e custodire nel cuore.






Che ne pensi di questo albo illustrato? Fammi sapere la tua opinione scrivendo un commento a questo articolo :)





Comments


bottom of page